La Cucina

Il Birrificio di Cagliari

Quella del BDIC è una cucina inconfondibile, in cui la birra è la protagonista della maggior parte delle preparazioni.
Alcuni esempi? Immagina un antipasto comporto da un’accurata selezione di formaggi al Chili, cucinato con la nostra birra Tuvixeddu e accompagnato da una marmellata preparata con la nostra birra Sant’Elia. Pensa non a un dolce qualsiasi, ma all’ormai famosissimo Birramisù, che al posto del caffè ha la nostra birra nera Casteddu.

Ti abbiamo già ingolosito? Non ci basta: in questa sezione ti vogliamo svelare alcune nostre ricette, per farti provare anche a casa tua la nostra cucina birraia e gli abbinamenti culinari con le produzioni BDIC.

Buon divertimento e buona degustazione!

Spezzatino del birraio: must have della cucina BDIC

Hai mai sentito parlare dello spezzatino del birraio? È il nostro piatto storico, quello che più di tutti caratterizza la cucina made in BDIC. Lo spezzatino del birraio è infatti entrato a pieno titolo tra i must have del nostro menu, e ne andiamo molto fieri.
Come tanti piatti della nostra cucina, è preparato con la nostra preziosa birra artigianale stout Casteddu.

Ingredienti per due persone

500 g di cuore di reale di manzo, 1 cipolla, 2 spicchi d’aglio, 2carote, 1 gamba di sedano, 4 foglie d’alloro, 5 g di pepe nero, 15 g di rosmarino, 4 g di cumino, 10 g di prezzemolo, mezzo tubetto di concentrato di pomodoro, sale q.b.
1/2 litro di birra Casteddu

Procedimento

Il segreto è una lunga cottura a fuoco lento. Quindi prepara un soffritto con cipolla, carote, aglio, sedano. Inserisci quindi la carne tagliata a cubetti non troppo piccoli e lasciarla scottare un poco.
Poi irrora con la birra Casteddu, aggiungi il concentrato di pomodoro e le spezie. Lascia cuocere per circa un’ora e mezza / due ore. Dunque servi lo spezzatino del birrario in un piatto fondo o in terrina e spolvera con prezzemolo fresco.

Abbinamento birra

Per questa ricetta consigliamo l’abbinamento con la nostra stout Casteddu. Questa è una birra dal colore scuro, con una gradazione alcolica bassa (4,5%), che regala al naso note di cereale tostato e lascia in bocca sentori di caffè, liquirizia e cioccolato.

Pulled Pork, piatto dal successo assicurato

Il pulled pork, ovvero il maiale sfilacciato, è un piatto con una storia più recente all’interno del BDIC, ma che da subito ha riscosso successo nei nostri clienti.
Per realizzare questa ricetta, usiamo la nostra pluripremiata bitter ale Tuvixeddu.
Leggi come cucinarlo!

Ingredienti per due persone

500 g di coppa maiale o spalla, 1 cipolla, 10 g di pepe nero, 1 cucchiaino di zucchero canna, 2 spicchi d’aglio, 10 g di paprika, 10 g d’origano, sale grosso q.b.
1/2 litro di birra Tuvixeddu

Procedimento

Lascia il taglio di maiale a marinare nella birra con le spezie per una notte.
Una volta pronto, posizionalo in una teglia da forno e fallo cuocere a 120° per 2 ore con forno statico. Quindi alza la temperatura a 160° per mezz’ora. Una volta terminata la cottura, sfilacciarlo: ora il pulled pork è pronto per essere servito.

Abbinamento birra

Per questa ricetta consigliamo due abbinamenti.
Il primo è con la stessa birra di cottura, la Tuvixeddu. Questa è una birra di ispirazione inglese, in cui il malti pale ale e crystal usati in produzione regalano delle note lievi di caramello, pane, biscotto e leggera tostatura.
Il secondo abbinamento che ti consigliamo è quello con la Mutta Affumiada, una delle nostre birre speciali, in cui i malti affumicati si uniscono in un gioco di sapori intrigante con il mirto rosso; questa combinazione regala note lievemente balsamiche e una leggera astringenza tannica.

Polpette del birraio, in cucina con gusto

Questo è un piatto d’ispirazione del nord Europa con una nota decisamente italiana, che richiama il gusto inconfondibile di polpette della ricetta della nonna!

Ingredienti per due persone

Per le polpette: 250 g di carne macinata, 50 g di pangrattato 50g, 1 cucchiaio di parmigiano, 1 uovo, 5 g di pepe nero, 2 spicchi d’aglio, una manciata di prezzemolo
Ingredienti salsa: mezza cipolla, 1 peperone, 1 zucchina, 1 carota, 250 ml di passata di pomodoro, 4 foglie di basilico, 1 pagnotta croccante o leggermente rafferma
1/2 litro di birra Dexi

Procedimento

Prepara un soffritto aggiungendo tutti gli ingredienti salsa (a eccezione della passata di pomodoro), poi aggiungi la birra Dexi. Dopo due minuti circa, unisci la passata di pomodoro.
Prepara le polpette con tutti gli ingredienti polpette e falle cuocere insieme al sugo. Prendi la parte superiore della pagnotta, togli la mollica e fai tostare un poco nel forno. Infine adagia le polpette col sugo e il gioco è fatto.

Abbinamento birra

Per questa ricetta consigliamo l’abbinamento con la birra prodotta per il nostro decennale: la birra Dexi! Questa è una scotch ale dal colore rosso scuro, con delle note che richiamano torbato, uva passa e con un sentore di caramello.